Guida operativa per rendere più efficaci ed efficienti i processi di gestione delle entrate comunali
ACCERTAMENTO & RISCOSSIONEPubblicazioni

Volume L’ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE LOCALI

Print Friendly, PDF & Email
Molti enti locali sono in costante difficoltà a chiudere in pareggio i bilanci, ma difficilmente sono adeguatamente organizzati per rendere accertamento e riscossione efficaci, anche attraverso le numerose possibilità d’incremento con la cooperazione fiscale e contributiva incentivata.

Crisi economica e risorse del PNRR rendono altresì indispensabile essere organizzati per l’attività di prevenzione della corruzione e del riciclaggio negli E.E.L.L.
La collana editoriale “Legalità in Comune” suddivisa in 4 volumi risponde a tutte queste esigenze.14:28

Il primo volume della collana “Legalità in comune” analizza e propone una serie di procedure per rendere più efficaci ed efficienti i processi che governano le azioni accertative e di riscossione delle entrate locali rendendo più concrete le opportunità di incrementare le entrate e la possibilità di perseguire l’obiettivo dell’equità fiscale. Il testo, dopo una sintesi degli elementi costitutivi i singoli tributi locali, approfondisce le procedure di accertamento, riscossione e notifica degli atti tributari suggerendo le possibili attività e
metodologie di controllo, sulla base degli obiettivi fissati dall’Amministrazione, evidenziandone i rispettivi profili critici e sanzionatori, fornendo utili schemi e modelli di riferimento per una corretta gestione conforme ai diritti del contribuente. Lo stile del testo è essenziale, pratico e di facile apprendimento
per gli operatori degli Uffici Tributi e per gli appartenenti ai corpi di Polizia Locale, questi ultimi particolarmente coinvolti nelle attività di verifica sul territorio.

 

link alla scheda del volume

 

ACCERTAMENTO_E_RISCOSSIONE_EELL_scheda_PdS