Sintesi
Assistenza fiscale più virtuale, Revisione e modernizzazione del catasto fabbricati: principi e criteri direttivi per la riforma, DELEGA FISCALE Maggioranza alla prova su Catasto e Flat Tax , Fabbisogni standard TARI: sul portale del MEF le Linee guida interpretative aggiornate, Niente Imu se la casa è occupata, Spaziani Testa: esenzione da prevedere per legge, LE RISPOSTE UFFICIALI DELLE FINANZE, Il piano regolatore qualifica l’area, Vincolo idrogeologico con effetti limitati, Aree autostradali, pertinenze da indicare, Solleciti dai Comuni per importi fino a 10mila, Acconto Tari, tariffa 2020 se la delibera è pubblicata in ritardo, Canone unico tra occupazioni e pubblicità, Imu e coniugi con due case: accertamenti senza sanzioni
Hashtag #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
Il video
Il podcast
Contenuto Extra
webinar quesiti imu, pef tari, canone unico accertamento e riscossione
Con la società aerarium p.a. abbiamo organizzato 4 incontri gratuiti per rispondere ai quesiti posti dai partecipanti.
Gli incontri saranno monotematici.
Risponderò ai quesiti posti in un breve webinar che avrà la scaletta fissata dai partecipanti
I quesiti devono essere formulati all’atto della registrazione ed esposti in maniera sintetica oltre naturalmente a riguardare la materia oggetto della specifica sessione di quesiti.
Costi standard rifiuti 2022. Nota di approfondimento IFEL e applicativo di simulazione
Sono state pubblicate sul sito del Mef le Linee guida interpretative del comma 653, art. 1, L.147/13, riguardanti le modalità da considerare per tener conto delle risultanze dei fabbisogni standard nella determinazione dei costi del servizio rifiuti, anche alla luce della delibera ARERA n. 443 del 31 ottobre 2020, primo provvedimento di regolazione del settore, e della più recente delibera n. 363 del 3 agosto 2021.
Al fine di facilitare la quantificazione del costo di riferimento, pubblichiamo l’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti, aggiornato in coerenza con le nuove linee guida Mef.
L’applicativo di simulazione è, come di consueto, consultabile utilizzando le credenziali di accesso all’area riservata del sito IFEL (Banche dati e numeri) in possesso di ciascun Comune.
TARI – Fabbisogni standard – Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2022 – Ulteriore aggiornamento delle linee guida e dell’allegato 4
in data 28.01.2022 il MEF ha ripubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147 del 2013 – Anno 2022” e l’Allegato 4 i cui dati, rispetto alla precedente versione pubblicata a fine dicembre 2021, sono stati aggiornati all’anno 2020
La carta della qualità al centro della nuova regolazione di Arera del servizio di gestione dei rifiuti urbani
La carta della qualità de servizio al centro del nuovo ‘Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani’ (TQRIF), approvato dall’ARERA con la delibera 15/2022/R/rif che introduce standard ed indicatori per il servizio di gestione dei rifiuti urbani in materia di qualità contrattuale e tecnica
La gestione dei tributi locali nel 2022: novità ed indicazioni operative
Chi volesse ricevere il materiale didattico del webinar può farne richiesta compilando il form
Il canale Telegram
Ulteriori informazioni e contatti
www.tommasoventre.it
Nell’ambito della terza missione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli abbiamo deciso di rendere disponibili a tutti le lezioni del corso di fiscalità degli enti locali
Le lezioni sono disponibili sul mio canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCoeRs_lYrDkazFaVav_6CdQ
Per ricevere il materiale didattico è necessario iscriversi al corso compilando il form disponibile al seguente link