STAMPA & TRIBUTI

Stampa & Tributi 20 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email

Sintesi

Enti locali, indietro nell’Ict. DA TRE ANNI IL SINDACO DI SAN GIOVANNI (BO) È PRIMO IN ITALIA NEL RECUPERO DI IMPOSTE È possibile far pagare le tasse, Fsc, distribuiti 6,8 miliardi, Il Comune deve restituire la tassa rifiuti versata in base a un avviso errato, IL DECRETO 146/2021 NON LASCIA  ALTERNATIVE: SI RISCHIA DI VEDER SALTARE APPALTI E CONTRATTI Prima paghi e poi fai il ricorso, La pertinenza deve essere legata da oggettiva utilità al bene principale, Soggette a Tosap le impalcature sui marciapiedi per ristrutturare le case ex Iacp

Hashtag #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre

Contenuto Extra

Risposta n. 33/2022

Non sono integrati i requisiti per il riconoscimento della pertinenzialità e, pertanto, non può essere riconosciuta l’applicazione della disposizione di cui all’articolo 1, comma 497, della legge n. 266 del 2005, quando non sussiste il requisito della “prossimità” tra box auto e prima casa

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4081309/Risposta_33_19.01.2022.pdf/1accafec-30f0-a3a0-f74f-403369848f4a

Cartelle di pagamento, addio all’aggio

Pronto il nuovo modello per i carichi affidati dal 1° gennaio 2022

Approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all’Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. Niente più oneri di riscossione, 3% o 6% delle somme iscritte a ruolo per pagamenti rispettivamente entro o oltre i sessanta giorni. Eliminata anche la quota pari all’1% delle somme iscritte a ruolo per le ipotesi di riscossione spontanea. Queste somme saranno, infatti, a carico del bilancio dello Stato, così come previsto dalla legge n. 234/2021 (legge di Bilancio 2022).

A carico del debitore resteranno, invece, le spese relative alle procedure esecutive e cautelari e le spese di notifica della cartella di pagamento e degli eventuali ulteriori atti di riscossione.

Per i carichi affidati fino al 31 dicembre 2021 gli oneri di riscossione continueranno ad essere dovuti nella misura e secondo le ripartizioni previste dalle previgenti disposizioni di legge.

Le date – Gli agenti della riscossione dovranno utilizzare il nuovo modello per le cartelle relative ai carichi affidatigli a partire dal 1° gennaio 2022, mentre per quelle relative ai carichi affidati fino al 31 dicembre 2021 dovrà essere utilizzato il modello approvato con il provvedimento del 14 luglio 2017, indipendentemente dalla data di notifica della cartella di pagamento che potrà avvenire anche successivamente al 31 dicembre 2021.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/-/provvedimento-del-17-gennaio-2022-approvazione-del-nuovo-modello-di-cartella-di-pagamento

La gestione dei tributi locali nel 2022: novità ed indicazioni operative

Chi volesse ricevere il materiale didattico del webinar può farne richiesta compilando il form

webinar quesiti imu, pef tari, canone unico accertamento e riscossione

Con la società aerarium p.a. abbiamo organizzato 4 incontri gratuiti per rispondere ai quesiti posti dai partecipanti.

Gli incontri saranno monotematici.

Risponderò ai quesiti posti in un breve webinar che avrà la scaletta fissata dai partecipanti

I quesiti devono essere formulati all’atto della registrazione ed esposti in maniera sintetica oltre naturalmente a riguardare la materia oggetto della specifica sessione di quesiti.

Il video

Il podcast

Il canale Telegram

https://t.me/stampaetributi

Ulteriori informazioni e contatti

www.tommasoventre.it

 Nell’ambito della terza missione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli abbiamo deciso di rendere disponibili a tutti le lezioni del corso di fiscalità degli enti locali

Le lezioni  sono disponibili sul mio canale YouTube

https://www.youtube.com/channel/UCoeRs_lYrDkazFaVav_6CdQ

Per ricevere il materiale didattico è necessario iscriversi al corso compilando il form disponibile al seguente link

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScBWxV1gth3tqgApEU4hGHgTZYtChpm19Kc9OUXXr90kab_zg/viewform?usp=send_form&usp=embed_facebook

Inserisci un Commento