Sintesi
Super poteri ad Arera sui rifiuti, il riclassamento deve essere ben motivato, Fisco, dal Catasto alla Flat Tax: 467 emendamenti per cambiare la Legge delega, interporto ai comuni la gestione dei rifiuti, abolizione della norma sul catasto, l’atto generale non va allegato, responsabilità legale, responsabilità ampia, sanzioni inapplicate per obiettiva incertezza, Cartelle, benefici per le rateazioni da confermare nel 2022, Abitazioni in due Comuni, la comproprietà cancella le scelte sull’esenzione, I registri degli ufficiali della riscossione non vanno vidimati dall’agenzia delle Entrate
Hashtag #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi #tommasoventre
Contenuto Extra
contenuto della pagina
La gestione dei tributi locali nel 2022: novità ed indicazioni operative
Chi volesse ricevere il materiale didattico del webinar può farne richiesta compilando il form
webinar quesiti imu, pef tari, canone unico accertamento e riscossione
Con la società aerarium p.a. abbiamo organizzato 4 incontri gratuiti per rispondere ai quesiti posti dai partecipanti.
Gli incontri saranno monotematici.
Risponderò ai quesiti posti in un breve webinar che avrà la scaletta fissata dai partecipanti
I quesiti devono essere formulati all’atto della registrazione ed esposti in maniera sintetica oltre naturalmente a riguardare la materia oggetto della specifica sessione di quesiti.
https://aerariumpa.it/2022/01/13/il-nostro-esperto-risponde/
Delega al Governo per la riforma fiscale A.C. 3343 Dossier n° 140 – Elementi di valutazione sulla qualità del testo
http://documenti.camera.it/leg18/dossier/pdf/NC0140.pdf
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
http://documenti.camera.it/leg18/dossier/pdf/D21228.pdf
“Decreto Fiscale” (dl 21 ottobre 2021, n.146). La nota di lettura ANCI-IFEL
La nota di lettura degli articoli di maggiore interesse contenuti nel decreto legge n. 146 del 2021 (D.l. “Fiscale”), recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, convertito dalla legge n. 215 del 17 dicembre 2021
Il video
Il podcast
Il canale Telegram
Ulteriori informazioni e contatti
www.tommasoventre.it
Nell’ambito della terza missione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli abbiamo deciso di rendere disponibili a tutti le lezioni del corso di fiscalità degli enti locali
Le lezioni sono disponibili sul mio canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCoeRs_lYrDkazFaVav_6CdQ
Per ricevere il materiale didattico è necessario iscriversi al corso compilando il form disponibile al seguente link