in collaborazione con entratelocali.info la rassegna delle sentenze della settimana
tributi in genere

Sentenze & Tributi del 2 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email

In collaborazione con entratelocali.info la rassegna delle sentenze della settimana

Canone Concessione Impianti Pubblicitari, Canone Unico, Imposta Pubblicità  autorizzazione impianti pubblicitari

Non ignora la Corte come la giurisprudenza di questa Corte abbia affermato che (Cass.n.18565/2017) è esclusa l’applicabilità dell’istituto del silenzio–assenso in ordine all’autorizzazione all’installazione di cartelli pubblicitari lungo le strade, in relazione alla necessità di garantire la sicurezza della circolazione veicolare e l’incolumità di persone e cose, esigenze che sussistono anche per il rinnovo di tale autorizzazione, dovendo l’ente proprietario della strada rivalutare, con riferimento alla situazione esistente al momento del rinnovo, tutti i presupposti che consentivano l’installazione dell’impianto pubblicitario.

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Accertamento e Riscossione /

Orbene, la circostanza che il Comune abbia stipulato con la concessionaria un contratto di affidamento della gestione dell’attività di riscossione nonchè della preliminare attività accertativa, non attribuisce alla concessionaria la legittimazione ad agire anche al di fuori del rapporto concessorio; nell’ambito del quale essa può agire in giudizio solo per difendere atti dalla stessa emanati. Per contro, essa non ha alcuna legittimazione processuale rispetto ad atti emanati, sottoscritti e notificati al contribuente dall’ente locale. Ne consegue che la società  non era legittimata ad impugnare la sentenza di primo grado nè quella dei giudici  regionali con l’odierno ricorso, in quanto unico legittimato era il Comune, soccombente nel giudizio di appello (v. Cass. n. 22519/2007; in motiv. Cass. n. 22828/2018; n. 22304/2018)» (cfr. Cass. nr 20954/2019).

Sentenza del 11/3/2022 n 1122 – Comm. Trib. Reg. Lazio Sezione 2

TARI

TARI – Immobile agricolo strumentale – Esenzione IMU – Non applicabile

Imu, Rifiuti / 26 Marzo 2022 / esenzioni, immobile agricolo

L’esenzione dall’IMU per immobili strumentali all’attività agricola non può applicarsi alla Tari trattandosi di tributi con differenti presupposti impositivi, assoggettati a diverse previsioni normative. Presupposto per la Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani e, per i fabbricati rurali ad uso abitativo, è rimesso ai regolam

Sentenza del 22_12_2021 n. 309 – Comm. Trib. per l’Umbria – Sezione 1