esclusiva competenza dei Comuni/EGATO nella organizzazione della raccolta dei rifiuti domestici, compresa la scelta dell’installazione di eco-compattatori, su suolo privato
Prassi TARITARI

Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Il MITE conferma la privativa dei Comuni in tutte le fasi della gestione. Nota informativa ANCI

Print Friendly, PDF & Email

https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/11028-rifiuti-urbani-prodotti-da-utenze-domestiche-il-mite-conferma-la-privativa-dei-comuni-in-tutte-le-fasi-della-gestione-nota-informativa-anci

Nota informativa dell’ANCI e quesito della regione Piemonte, da cui origina la nota della Direzione Generale dell’Economia circolare del MITE, che conferma il diritto di privativa dei Comuni i quali dispongono, in base alla legge, le misure inerenti “tutte le fasi” della gestione dei rifiuti urbani e quindi: le modalità di conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani, garantendo una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovendo il recupero delle stesse.

“Una eventuale raccolta” – afferma il MITE – “svolta da soggetti terzi, non affidatari del servizio pubblico di gestione e diversi dai soggetti autorizzati dai Consorzi, potrebbe comportare una sottrazione di alcuni flussi di rifiuti per i comuni sia ai fini delle quantità di rifiuti oggetto dell’affidamento del servizio integrato sia ai fini del raggiungimento degli obblighi di raccolta differenziata, nonché per i consorzi di filiera, i quali potrebbero sia non riuscire ad adempiere agli obblighi ad essi attribuiti sia perderne la tracciabilità, indispensabile per il raggiungimento dei target di recupero.
Peraltro, una simile ipotesi potrebbe condurre alla indeterminatezza dei costi delle operazioni di raccolta oltre che per i Comuni anche per l’utenza domestica, che è comunque tenuta alla corresponsione della TARI anche qualora il ritiro venga effettuato da altro soggetto”.



il quesito della regione Piemonte sul ritiro di rifiuti prodotti da utenze domestiche da parte di imprese di recupero che
agiscono al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani.

la risposta del mite sul ritiro di rifiuti prodotti da utenze domestiche da parte di imprese di recupero che
agiscono al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani.

la nota ANCI su ritiro di rifiuti prodotti da utenze domestiche da parte di imprese di recupero che
agiscono al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani.

Inserisci un Commento