Non è competente a giudicare il giudice amministrativo sulle controversie riguardanti il nuovo canone unico patrimoniale. La giurisdizione appartiene al giudice ordinario se si controverte su canoni, indennità e altri corrispettivi, anche se relativi a rapporti concessori sul demanio o patrimonio indisponibile degli enti locali. In questi casi l’interessato fa valere dei diritti soggettivi, a fronte dei quali non sussiste alcuna discrezionalità dell’amministrazione pubblica, la quale tenuta per legge a pretendere canoni e indennità. Questo importante principio è stato affermato dal Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia Romagna, seconda sezione, con la sentenza 234 del 2 marzo 2022