Faq IdricoIDRICOLegge Idrico

Pronto intervento

Print Friendly, PDF & Email

Quali sono gli obblighi del gestore per il servizio telefonico di pronto intervento?

Il gestore deve disporre di uno o più recapiti telefonici cui sia associato un numero verde gratuito sia da rete fissa che mobile, dedicato esclusivamente al servizio di pronto intervento con passaggio diretto ad un operatore di centralino di pronto intervento o ad un operatore di pronto intervento senza necessità di comporre altri numeri telefonici.

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento devono essere pubblicati sul sito internet del Gestore, sulla Carta dei Servizi e riportati in ogni bolletta con la dicitura “Il pronto intervento per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno”.

Il servizio telefonico di pronto intervento predisposto dal gestore deve essere in grado di:

  • assicurare la registrazione vocale di tutte le chiamate telefoniche ricevute;
  • garantire un’autonomia di almeno 24 ore in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica esterna;
  • fornire al segnalante, qualora necessario, istruzioni sui comportamenti e i provvedimenti generali da adottare immediatamente per tutelare la propria e l’altrui incolumità in attesa dell’arrivo sul luogo della squadra di pronto intervento.

Riferimenti:

  1. Atto 655/2015/R/idr art. 61