Lunedì 21 marzo 2022 – ore 11:00 – 12:30
Questo il link per iscriversi
Con la delibera 15/2022 Arera ha definito nuovi standard qualitativi nella gestione rifiuti e nella gestione delle tariffa, obblighi che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2023. In questa prima delibera, Arera ha inteso delineare quattro profili di qualità, un livello minimo, due intermedi ed uno avanzato, ed entro il 31 marzo 2022 ( o comunque coerentemente con l’approvazione del Pef entro il 30 aprile 2022) gli ETC o i comuni dovranno deliberare per selezionare lo schema di riferimento coerentemente con i servizi resi o ai contratti in essere.
Resta inteso che qualora non siano adottati ancora i livelli minimi definiti dall’Autorità si dovrà provvedere entro il 1 gennaio 2023 ad adeguare i servizi e le gestioni. Nel primo webinar del 14 marzo sono stati presentati i nuovi obblighi di qualità e delineate le differenze tra i quattro schemi e sono stati presentati gli strumenti economici attivabili nel Pef per la copertura degli eventuali oneri derivanti dagli stessi. In questo secondo webinar si affronteranno in dettaglio le attività e gli obblighi in capo al comune (quale gestore della tariffa o come Etc) e le tempistiche della qualità Arera.
Relatori
Francesco Iacotucci – Consulente IFEL
COME PARTECIPARE
ll webinar è fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema
I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area materiali didattici del nostro sito e sul nostro canale youtube.