Faq Accertamento e Riscossione

Nuova cartella di pagamento 2022 Cosa Cambia?

Print Friendly, PDF & Email

Scompaiono gli oneri di riscossione: dal 1° gennaio 2022 un nuovo modello delle cartelle per uoli affidati dal 1° gennaio

Con provvedimento del 17 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di cartella di pagamento che l’Agente della riscossione è tenuto ad utilizzare per le cartelle relative ai carichi affidatigli a decorrere dal 1° gennaio 2022. Il nuovo modello di cartella di pagamento non contiene più alcun riferimento agli oneri di riscossione a carico del debitore, il c.d. aggio. L’aggiornamento del modello è diretta conseguenza della revisione della disciplina degli oneri di funzionamento del servizio nazionale di riscossione prevista dalla legge di Bilancio 2022.

non sono più dovuti gli oneri di riscossione a carico del debitore delle somme iscritte a ruolo per pagamenti rispettivamente entro o oltre i sessanta giorni;
Gli oneri di riscossione per i carichi affidati, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2021, sono:
– entro 60 giorni dalla notifica: 3% a carico del debitore e il restante 3% a carico dell’ente creditore;
– dopo 60 giorni dalla notifica: 6% a carico del debitore;

non è più dovuta dal debitore la quota pari all’1% delle somme iscritte a ruolo, dovuta in precedenza in caso di riscossione spontanea, ai sensi dell’articolo 32 del DLgs 46/1999;
restano a carico del debitore la quota a titolo di spese esecutive per le eventuali attività cautelari e esecutive per il recupero delle somme insolute; nonché la quota a titolo di spese di notifica della cartella di pagamento e degli eventuali ulteriori atti di riscossione (articolo 17, comma 2, lett. a) e b)).

Al link di seguito indicato è possibile scaricare il provevdimento e il nuovo modello di cartella

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/provvedimento-del-17-gennaio-2022-nuova-cartella-pagamento