Home Vectors by Vecteezy
Giurisprudenza IMUIMUPrimo Piano

Niente IMU per il comodatario

Print Friendly, PDF & Email

Cassazione Civile – Ord. Sez. 6 Num. 22482 del 18/7/2022

La definizione giuridica del soggetto passivo di imposta è contenuta, invece, nel successivo art. 3, secondo cui è tale: “il proprietario di immobile.., ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie”. La lettura combinata di queste disposizioni porta a ritenere che, avendo la legge dato esclusiva rilevanza, nell’indicare chi sia soggetto al tributo, alla titolarità di un diritto di natura reale, il significato da attribuire al termine “possesso”, utilizzato ai fini della definizione del presupposto di imposta, non possa essere fatto coincidere con la situazione di mera disponibilità del bene, rinvenibile anche nei confronti di chi sia titolare di un diritto personale di godimento, ma si sostanzi soltanto nei confronti di situazioni giuridiche soggettive aventi carattere reale. Possessore, in tale contesto normativo, è pertanto il proprietario o il titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile. La ricorrente lamenta di non essere proprietaria dei fabbricati, ma di avere la disponibilità degli stessi quale semplice “comodataria”.

SULL’ARGOMENTO: