Lo strumento dell’accertamento esecutivo
Il corso si propone di approfondire l’accertamento esecutivo, tributario e patrimoniale, introdotto dalla legge 160/2019. In particolare saranno affrontate le problematiche relative ai termini di pagamento, al soggetto che riscuote coattivamente, alle avvertenze in caso di ricorso, agli “atti successivi”, all’esecutività degli atti, alla sospensione dell’esecuzione. Si analizzeranno poi le problematiche relative all’affidamento del carico, ed al soggetto tenuto ad effettuare i solleciti, oltre ai poteri del soggetto che riscuote
L’obiettivo del corso è quello di chiarire i dubbi che si sono registrati nei primi anni di applicazione dell’accertamento esecutivo, in modo da rendere gli operatori comunali consapevoli delle criticità ancora in essere.
Docente: Pasquale Mirto – Unione Comuni Modenesi Area Nord
Per iscriverti clicca qui