ACCERTAMENTO & RISCOSSIONEPrimo Pianotributi in genere

La gestione associata delle entrate comunali nelle Unioni dei Comuni

Print Friendly, PDF & Email

La gestione associata delle entrate comunali nelle Unioni dei Comuni

Lunedì 18 settembre 2023 ore 11:30 – 13:00

Il percorso formativo Accertamento e Riscossione è articolato in una serie di corsi ognuno dei quali approfondisce un aspetto particolare della materia.

Il webinar La gestione associata delle entrate comunali nelle Unioni dei Comuni rientra nel corso L’organizzazione dell’ufficio entrate, che è articolato in due moduli formativi. In questo appuntamento si affrontano i temi relativi alla gestione delle entrate tributarie e patrimoniali nelle Unioni di Comuni: un’opportunità per i piccoli comuni di efficientare la gestione delle proprie entrate mediante la costituzione di un ufficio “unionale” in grado di colmare le lacune dei singoli comuni, uniformando le metodologie di lavoro e condividendo le professionalità.

L’intervento si propone di:

  • valutare i presupposti fondamentali per la costituzione di un ufficio unico delle entrate e delle principali variabili in termini di costi e benefici;
  • fornire una conoscenza degli elementi essenziali che costituiscono lo “studio di fattibilità” per la gestione associata delle entrate:
    • il Personale
    • i criteri di riparto della spesa tra i comuni associati
    • l’organizzazione del lavoro
    • la rendicontazione
  • fornire una conoscenza dei modelli di gestione associata.

Relatore
Giacomo Spatazza, Unione Bassa Reggiana


Il decreto-legge 26 ottobre 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, affida alla Fondazione IFEL il compito di realizzare, tra gli altri, interventi finalizzati allo sviluppo e accrescimento delle capacità di accertamento e riscossione delle entrate comunali.

A questo fine, IFEL ha previsto l’avvio di un progetto dedicato che attraverso un mix integrato di azioni, strumenti, analisi e metodi possa rafforzare le competenze e le capacità operative del personale comunale che opera nel settore delle entrate fornendo un quadro approfondito degli aspetti normativi, organizzativo-gestionali e tecnico-informatici che concorrono ad un disegno ottimale della gestione del ciclo delle entrate.