Approfondimento TARI

La deliberazione ARERA n. 444/2019 e il Testo Integrato in Tema di Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani

Print Friendly, PDF & Email

La presente nota fornisce un aggiornamento delle tempistiche di applicazione delle prescrizioni contenute nella deliberazione n. 444 e nell’allegato Testo Integrato in materia di Trasparenza del servizio Rifiuti, che – in conseguenza dell’emergenza da COVID -19 – sono state differite da ARERA al 1° luglio 2020 con la Delibera 2020 59/2020/R/com del 12 marzo scorso. Per esigenze di semplificazione e per consentire una lettura “integrata” con le modifiche intervenute si ripropone in gran parte il testo della nota Ifel del 29 gennaio 2020. Si precisa che il differimento temporale di cui sopra riguarda i gestori del servizio integrato dei rifiuti (o anche di uno solo tra i servizi di raccolta e trasporto, spazzamento e lavaggio strade o attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti) che servono territori, anche oggetto di procedure di affidamento diverse, con popolazione residente totale superiore a 5.000 abitanti (inclusi i Comuni che gestiscono tali servizi in economia). I termini per l’applicazione delle disposizioni in ordine agli elementi informativi minimi che devono essere garantiti all’utente del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani restano invece fissati al 1° gennaio 2021 per gestori e Comuni che hanno un bacino di popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Per quanto riguarda la regolazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti del servizio rifiuti, adottata con la delibera n. 443/2019 e nel relativo allegato MTR, ARERA ha recentemente emesso diversi ulteriori provvedimenti: nelle prossime settimane, pertanto, provvederemo ad aggiornare il testo della nota Ifel del 3 marzo 2020 alla luce delle disposizioni del Decreto “Cura Italia” e delle Delibere ARERA 57/2020/R/Com del 3 marzo 2020, nonché della Determina 2/2020 – DRIF del 27 marzo 2020.

Inserisci un Commento