CGT2G UMBRIA - Sezione II - Sentenza del 10/8/2023 - n. 254 - Infatti parte appellante né in primo grado né in sede di appello ha fornito la prova di tale inagibilità,risultando la documentazione prodotta come già correttamente sostenuto dal giudice di prime curedel tutto generica ed inadeguata.
Giurisprudenza IMUIMUPrimo Piano

IMU – Riduzione per inagibilità solo con prova

Print Friendly, PDF & Email

CGT2G UMBRIA – Sezione II – Sentenza del 10/8/2023 – n. 254


Infatti parte appellante né in primo grado né in sede di appello ha fornito la prova di tale inagibilità,
risultando la documentazione prodotta come già correttamente sostenuto dal giudice di prime cure
del tutto generica ed inadeguata.
Ai fini della dichiarazione di inagibilità, infatti, occorre il verificarsi delle seguenti condizioni:
a) gravi carenze statiche ove si accerti la presenza di gravi lesioni statiche delle strutture verticali
(pilastri o murature perimetrali) e/o orizzontali (solai), ovvero delle scale o del tetto, con pericolo
potenziale di crollo dell’edificio o di parte di esso anche per cause esterne concomitanti; b) gravi
carenze igienico sanitarie (ex multis Comm. Trib. Reg. Lombardia Milano, sez. V, 16 dicembre
2020, n. 2994).