Cassazione Civile - Sezione V - Ordinanza del 2/10/2023 n. 27761 - Risultano, invece, fondati il secondo ed il terzo motivo di impugnazione, i quali vanno esaminaticongiuntamente in quanto tra loro connessi, con i quali il Comune ha contestato la decisioneimpugnata in relazione al presupposto oggettivo dell'esenzione, sotto il profilo dell'utilizzo noncommerciale dei beni immobili, la cui sussistenza - sostiene il ricorrente - sarebbe statasbrigativamente riconosciuta dal Giudice dell'appello in base al solo richiamo alla legge reg. istitutivadell'ESU, senza però effettuare alcuna verifica circa l'effettivo svolgimento, al di là del delladestinazione impressa dalla predetta legge, nell'immobile questione delle attività con modalità noncommerciali
Giurisprudenza IMUIMUPrimo Piano

IMU – Immobili Università affidati ad ESU – Esenzione – Non sufficiente il solo requisito soggettivo

Print Friendly, PDF & Email

Cassazione Civile – Sezione V – Ordinanza del 2/10/2023 n. 27761


Risultano, invece, fondati il secondo ed il terzo motivo di impugnazione, i quali vanno esaminati
congiuntamente in quanto tra loro connessi, con i quali il Comune ha contestato la decisione
impugnata in relazione al presupposto oggettivo dell’esenzione, sotto il profilo dell’utilizzo non
commerciale dei beni immobili, la cui sussistenza – sostiene il ricorrente – sarebbe stata
sbrigativamente riconosciuta dal Giudice dell’appello in base al solo richiamo alla legge reg. istitutiva
dell’ESU, senza però effettuare alcuna verifica circa l’effettivo svolgimento, al di là del della
destinazione impressa dalla predetta legge, nell’immobile questione delle attività con modalità non
commerciali