Quesito Un coltivatore diretto in pensione iscritto alla Camera di Commercio possiede un immobile cat C/2 con annotazione catastale dei requisiti di ruralità, deve pagare l’IMU?
Risposta Le agevolazioni previste per i fabbricati rurali ad uso strumentale – con aliquota massima dello 0,1%, riducibile dal comune fino all’azzeramento – derivano dagli atti catastali. Pertanto, in presenza dell’annotazione catastale della sussistenza dei requisiti di ruralità, spetta l’agevolazione.