Faq IMUIMU

#IMU #Abitazione principale #Separati #Assegnazione alloggio diverso da casa familiare

Print Friendly, PDF & Email

Quesito:  Nel caso di coniugi separati con figli minori, la cui sentenza di separazione stabilisce che la casa coniugale, in cui di fatto la famiglia vive, resta nella disponibilità del marito e alla moglie, genitore collocatario dei figli minori, viene assegnata altra abitazione di proprietà esclusiva del marito, può considerarsi quest’ultima abitazione principale ai fini IMU?

Risposta

L’agevolazione può essere applicata alla casa familiare, intesa come l’alloggio in cui l’intero nucleo aveva la residenza e dimorava prima della separazione, nel caso in cui venga assegnata al genitore affidatario dei figli minori.

Nel caso posto, invece, si tratta di immobile diverso per il quale si applica il regime ordinario.