Sez. 5 – , Ordinanza n. 6545 del 03/03/2023 (Rv. 667342 – 01)
Presidente: SORRENTINO FEDERICO. Estensore: PENTA ANDREA. Relatore: PENTA
ANDREA.
L. (FERRI KATIA) contro C.
Cassa e decide nel merito, COMM.TRIB.REG. L’AQUILA, 20/11/2019
181340 TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) – TRIBUTI LOCALI
POSTERIORI ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972 IMU – Agevolazioni per l’abitazione principale
– Coniuge assegnatario della casa coniugale – Spettanza – Fondamento.
Massima
In tema di IMU, le agevolazioni inerenti all’abitazione principale ed alle relative pertinenze
spettano al coniuge assegnatario della ex casa coniugale, in quanto titolare del diritto di
abitazione di cui all’art. 4, comma 12-quinquies, del d.l. n. 16 del 2012, conv. con modif. dalla
l. n. 44 del 2012.
Riferimenti normativi:
Decreto Legge 02/03/2012 num. 16 art. 4 com. 12 CORTE COST., Legge
26/04/2012 num. 44 CORTE COST., Decreto Legge 06/12/2011 num. 201 art. 13 CORTE COST.,
Legge 22/12/2011 num. 214 CORTE COST., Cod. Civ. art. 337 sexies
Massime precedenti Vedi: N. 6544 del 2023 Rv. 667339 – 01, N. 11416 del 2019 Rv. 653668 –
01