Chi siamo
L’informazione sui tributi locali semplice e diretta!
Risposte alle domade, approfondimenti e notizie. Tutto gratis
Un’informazione #smart, diretta e autorevole. TuttoTributi nasce per dare risposte semplici a domande a volte complesse.
Un portale per tutto
Tutto quello che c’è da sapere in materia di tributi locali in un solo sito con l’approfondimento ed il commento di esperti ed operatori del settore
Servizi dedicati
E se c’è bisogno di un ulteriore supporto i nostri consulenti sono a disposizione per offrire servizi dedicati ai cittadini, ai professionisti, alle società agli operatori ed agli enti creditori
Il progetto tuttotributi
Il portale tuttotributi nasce per comunicare in maniera SEMPLICE, CHIARA, DIRETTA e VELOCE I temi afferenti le entrate locali.
L’approccio espositivo vuole essere volutamente “diverso” da quanto presente sul mercato e caratterizzato dalla logica del servizio gratuito.
Il portale sarà completo di tutti i riferimenti normativi, la prassi, la giurisprudenza e lo scadenziario in modo da posizionarsi al livello dei portali presenti su questa tipologia di contenuti
Quali saranno i punti di forza del portale?
- Faq strutturate ( il portale nasce per dare risposte alle domande)
- Quesiti ( risposte a quesiti, si differenziano dalle faq strutturate per il maggior dettaglio delal risposta)
- Contenuti video ( interviste, esposizioni brevi degli argomenti, approfondimenti)
- Articoli semplici ( informazioni sugli argomenti di interesse)
- Approfondimenti ( commenti e contenuti di maggiore analisi)
- Strumenti operativi smart ( calcolatore imu, ravvedimento operoso, calcolo importo accertamento esecutivo etc.)
- Manuale dei tributi e delle entrate locali
Quali saranno le leve utilizzate?
- Semplicità nella esposizione
- Coinvolgimento degli utenti
- Coinvolgimento degli attori ( funzionari, avvocati, commercialisti, docenti, società riscossione/supporto etc) al fine di valorizzare le buone pratiche e i buoni risultati raggiunti
Quali saranno i canali di interazione con il portale ?
Target di riferimento
- Contribuenti
- Funzionari di enti locali
- Esperti del settore
- Avvocati
- Commercialisti
- Consulenti in generale, società di supporto società concessionarie