Giurisprudenza IMUIMUPrimo Pianotributi in genere

ICI/IMU – Agenzia regionale diritto allo studio – Esenzione – Condizioni

Print Friendly, PDF & Email

Cassazione Sent. Sez. 5 Num. 36028 del 7/12/2022


Le censure in esame debbono, pertanto, trovare accoglimento con riferimento alla struttura ricettiva (Collegio universitario) gestita dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario, fattispecie questa rispetto alla quale i rilievi svolti dal giudice del gravame, – quanto allo svolgimento di un’attività « … almeno in parte di tipo economico commerciale», con «gestione di proventi dell’attività costituiti dalle rette pagate dagli studenti che alloggiano nella struttura», -così come ripetutamente rilevato dalla Corte, andranno verificato con specifico accertamento in concreto, alla stregua dell’entità delle rette effettivamentecorrisposte per il godimento degli alloggi, e con onere probatorio a carico dellacontribuente (v., ex plurimis, Cass., 16 luglio 2019, n. 19072; Cass., 8 luglio 2015, n. 14226; Cass., 21 marzo 2012, n. 4502). Laddove la Corte a diversa conclusione è pervenuta quanto alle unità immobiliari destinate a sede di uffici amministrativi, la disposizione di favore, come anticipato, correlando il diritto all’esenzione (cd. requisito oggettivo) allo svolgimento esclusivo di attività specificamente contemplate, così che ne rimane esclusa dal relativo ambito applicativo la mera destinazione degli immobili ad uffici, siano essi amministrativi o tecnici (Cass., 26 giugno 2017, n. 15901 cui addeCass., 14 settembre 2021, n. 24664)