Quesito
Il diritto di abitazione per il coniuge superstite si acquisisce anche quando all’eredità concorrono eredi diversi dai propri figli? L’IMU è dovuta da questi ultimi in ragione delle quote di possesso?
Risposta
Con l’apertura della successione il coniuge superstite acquista il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza della famiglia, anche in presenza di altri chiamati all’eredità.
La soggettività passiva ai fini IMU è pertanto assorbita dal coniuge.