La riscossione è un campo di attività complesso e fonte di incertezze normative ed applicative per molti Comuni, in un contesto di persistenti tensioni finanziarie sulle quali incidono le difficoltà di realizzazione delle entrate. L’IFEL sta sviluppando un progetto per l’individuazione di modalità corrette ed efficaci diapplicazione della riforma della riscossione locale (legge 160/2019) e per la diffusione di buone pratiche, qualsiasi sia la scelta gestionale effettuata dall’ente.
Il convegno si propone di affrontare alcuni aspetti della fase esecutiva della riscossione. In primo luogo, l’istituto dell’ipoteca di cui all’art. 77 DPR n. 602/1973, con particolare attenzione alla sua applicazione pratica e alla tutela del contribuente. Si affronterà poi la tematica dell’utilizzo dell’ipoteca per favorire la risoluzione bonaria delle procedure di recupero del credito.
Nella seconda parte dell’incontro, viene affrontata la notifica a mezzo posta elettronica certificata con particolare riguardo agli accertamenti esecutivi (L. n. 160/2019) e delle ingiunzioni di pagamento (R.D. n. 639/1910), anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali. Verranno analizzate, in proposito, le caratteristiche che un gestionale dovrebbe offrire per la gestione delle notifiche a mezzo pec.
Da ultimo, verrà affrontata la possibilità dell’utilizzo della pec nella gestione della riscossione della TARI e della TARIP, nel corso dell’intervento si procederà all’esame dei vantaggi che tali modalità operative possono offrire e ad una disamina delle best practice di più recente affermazione.
LA RISCOSSIONE
Evoluzioni tecnologiche e nuove opportunità
20 MAGGIO 2022 ORE 09.30
9,30 – 9,45
APERTURA LAVORI
Rinaldo Redaelli – Direttore Anci Lombardia
Andrea Ferri – Responsabile Finanza locale Anci-IFEL
9,45 – 10,30
IPOTECHE EX ART. 77 DPR N. 602/1973, DESCRIZIONE DELL’ISTITUTO E SUA CONCRETA APPLICAZIONE
Relatore Avv. Marco Sarteschi – Componente del Comitato del Progetto Riscossione IFEL – Esperto nella
Riscossione per gli Enti Locali – Partner Sole 24 Ore
10,30 – 11,00
UTILIZZO DELL’IPOTECA QUALE GARANZIA IN CASO DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO
Relatore Avv. Marco Sarteschi – Componente del Comitato del Progetto Riscossione IFEL – Esperto nella Riscossione per gli Enti Locali – Partner Sole 24 Ore
11,00 – 11,15
COFFEE BREAK
11,15 – 11,45
NOTIFICHE VIA PEC DEGLI ACCERTAMENTI ESECUTIVI DI CUI ALL’ART. 1 C. 792 SS L N. 160/2019 E DELLE
INGIUNZIONI R.D. N. 639/1910, PROBLEMI TEORICI E PRATICI
Relatore Avv. Alessandro Barba
11,45 – 12,00
MODALITÀ OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE NOTIFICHE A MEZZO PEC
Relatore Dott. Lorenzo Da Re – Vice presidente Tecnodata Fin.Service S.r.l.
12,00– 12,30
L’UTILIZZO DELLA PEC NELLA GESTIONE DELLA RISCOSSIONE DELLA TARI O DELLA TARIP
Relatore Avv. Marco Sarteschi – Componente del Comitato del Progetto Riscossione IFEL – Esperto nella
Riscossione per gli Enti Locali – Partner Sole 24 Ore
12,30 – 13,00
DIBATTITO CONCLUSIVO E SALUTI
La partecipazione è gratuita previa iscrizione secondo le seguenti modalità:
• per partecipare in presenza (massimo 40 posti) cliccare sul seguente link https://bit.ly/3N7wHaK
• per partecipare online cliccare sul seguente link https://bit.ly/3FCydzc successivamente si riceverà apposito link alla mail indicata in fase di registrazione