Approfondimento IdricoFaq IdricoIDRICO

Convegno arera sulla transizione nel settore idrico

Print Friendly, PDF & Email

La transizione ecologica nel settore idrico. Quali strumenti efficaci a supporto dell’efficienza energetica?

16 marzo 2022
16 marzo 2022
ore 10:00 – 12:00
webinar

Il settore idrico – dalla captazione, adduzione, distribuzione di acqua per usi civili alla fognatura e depurazione delle acque reflue – è oggi sempre più interessato dal percorso verso la transizione ecologica. Risparmio ed efficientamento energetico – in termini economici e ambientali – sono tra gli obiettivi strategici dei soggetti coinvolti a vario titolo lungo l’intera filiera. Sia nella dimensione globale (Obiettivi di sviluppo sostenibile – SDG’s) ed europea, sia nella prospettiva nazionale sembra affermarsi la necessità di individuare soluzioni adeguate a supporto degli obiettivi delineati. Tra queste, uno strumento su cui riflettere è rappresentato dai Certificati bianchi – operativi anche nel settore idrico. Il seminario apre al dibattito intorno alla conoscenza e all’utilità degli strumenti di efficienza energetica in un quadro generale e specifico per il comparto.
https://www.youtube.com/embed/76KSpG32IiA

PROGRAMMA

Ore 10.00 Saluti:
Andrea Guerrini – Componente del Collegio ARERA
Gian Domenico Comporti – Università di Siena – Dipartimento di Giurisprudenza
Andrea Ripa di Meana – Amministratore unico GSE

Ore 10.20 Introduzione:
Lorenzo Bardelli – Direttore Divisione Ambiente – ARERA

Ore 10.30 Relatori:
Elena Gallo – ARERA – Strumenti regolatori per l’efficientamento energetico e l’innovazione pdf
Francesco De Leonardis – Università di Macerata – Modelli e strumenti economici di tutela dell’ambiente pdf
Marco De Min – ARERA – I venti anni dei titoli di efficienza energeticapdf
Luca Barberis – GSE – I Certificati Bianchi a sostegno dell’efficienza energetica nel Servizio Idrico Integratopdf

Ore 11.50 Conclusioni:
Stefano Besseghini – Presidente ARERA

Segreteria scientifica:

Simone Lucattini – Università di Siena, Dipartimento di Giurisprudenza
Elena Gallo – ARERA
Maria Giovanna Montalbano – ARERA