IDRICOTRIBUTI & TRIBUTI

Convegno ARERA Qual è lo “stato di salute” del servizio idrico integrato sul territorio? Quali passi in avanti sono stati rilevati?

Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 15 giugno 2022 ore 10.00 – 14.00 Milano, Centro Congressi – FAST Piazzale R. Morandi 2

La Direzione Sistemi Idrici organizza, per mercoledì 15 giugno 2022, un convegno rivolto a Enti di governo dell’ambito, gestori, consumatori e altri stakeholder, per illustrare i risultati della qualità dei servizi idrici.

ARERA ha infatti recentemente pubblicato gli esiti del meccanismo incentivante della qualità tecnica per il biennio 2018-2019, che ha evidenziato la situazione nei diversi territori, premiando o penalizzando i rispettivi gestori in funzione del raggiungimento o meno degli obiettivi posti in termini di: perdite idriche, interruzioni di servizio, qualità dell’acqua erogata, adeguatezza sistema fognario, smaltimento fanghi in discarica, qualità dell’acqua depurata. Il meccanismo ha anche individuato, e di conseguenza premiato (o penalizzato), le tre migliori (peggiori) posizioni in graduatoria per ciascun parametro, con riferimento ai dati rilevati o con riferimento ai passi in avanti compiuti rispetto alla situazione di partenza, dando modo di concorrere anche ai territori che partivano da situazioni più svantaggiate. Il meccanismo ha infine premiato i tre gestori che, complessivamente, hanno ottenuto le performance migliori per il complesso degli indicatori considerati.
I dati sono illustrati attraverso strumenti interattivi di infodata journalism (mappe, illustrazioni e testi integrati) – realizzati in collaborazione con REF Ricerche – che saranno pubblicati su questo sito  dopo il convegno, permettendo di visualizzare le performance di qualità tecnica delle singole gestioni idriche italiane.
Si conferma, pertanto, l’impegno dell’Autorità nel fornire ai consumatori strumenti di trasparenza e di analisi comparativa.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi compilando il form on line entro lunedì 13 giugno 2022 e comunque fino al raggiungimento della capienza massima della sala

iscrizione

PROGRAMMA PROVVISORIO

ore 10:00 Inizio lavori

Interverranno:

Andrea Guerrini – Componente Collegio ARERA
Lorenzo Bardelli – 
Direttore Divisione Ambiente ARERA
Elena Gallo – 
Vicedirettore Direzione Sistemi Idrici ARERA
Donato Berardi – 
Direttore del Laboratorio di REF Ricerche

Modera Gian Luca Spitella – Direttore Direzione Comunicazione Specialistica e Mass Media ARERA

ore 13.30 fine lavori