La voltura è il cambio di intestatario di un contratto per il servizio idrico senza che la fornitura venga disattivata.
Chi può chiedere la voltura?
La richiesta di voltura può essere inoltrata dall’utente finale entrante, purché integrata da parte del medesimo da idonea documentazione che attesti la proprietà o il regolare possesso o la detenzione dell’unità immobiliare interessata.
Riferimenti:
- Atto 655/2015/R/idr RQSII – art.15
Perché al momento della voltura viene richiesta l’autolettura?
Al momento della richiesta di voltura, il nuovo utente finale deve comunicare al gestore l’autolettura del contatore che costituirà lettura di cessazione per il precedente intestatario del contratto e lettura iniziale per il nuovo titolare. Nel caso in cui tale autolettura non coincida con quella comunicata dall’utente finale uscente, il gestore deve provvedere ad effettuare una lettura di verifica entro sette giorni lavorativi decorrenti dalla data di comunicazione della lettura da parte del nuovo utente finale. I consumi fatturati fino al giorno della voltura, che decorre dalla data di cessazione dell’utenza precedente e dalla contestuale apertura del rapporto contrattuale con il nuovo utente finale, sono addebitati al precedente intestatario del contratto di fornitura con l’emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale.
Riferimenti:
- Atto 655/2015/R/idr RQSII – art.15
Quanto tempo occorre per ottenere la voltura?
Il tempo massimo intercorrente tra la data di ricevimento della richiesta di voltura e la data di attivazione della fornitura a favore del nuovo utente finale non deve superare i 5 giorni lavorativi. Qualora tale termine non sia rispettato il gestore deve riconoscere al cliente nella prima bolletta utile un indennizzo automatico di 30 euro.
Riferimenti:
- Atto 655/2015/R/idr RQSII – artt. 15, 17 e 67
Quando la voltura deve avvenire a titolo gratuito?
In caso di decesso dell’intestatario del contratto, l’erede o il soggetto residente nell’unità immobiliare in cui è sita l’utenza può richiedere la voltura del contratto d’utenza a proprio favore. In tal caso la richiesta di voltura è gratuita. L’utente che fa richiesta di voltura presenta apposita domanda su un modulo standard predisposto dal gestore, scaricabile dal sito internet o disponibile presso gli sportelli fisici. Il gestore attribuisce il deposito cauzionale versato dal precedente intestatario al nuovo contratto d’utenza.
Riferimenti:
- Atto 655/2015/R/idr RQSII – art.16