Il Dipartimento delle finanze ha reso disponibile una guida operativa accessibilità provvedimenti tributari
Categoria: FAQ TARI
FAQ TARI
evento ifel – Slide – Delibera n° 15/2022 ARERA – Qualità tecnica e Impatti sull’organizzazione del servizio di asporto rifiuti (prima parte)
Slide relative al webinar del 27 Aprile 2022 – Delibera n° 15/2022 ARERA – Qualità tecnica e Impatti sull’organizzazione del servizio di asporto rifiuti (prima parte)
Pef, Regolamenti e Tariffe – Per il 2022 sul termine di approvazione prevale la regola ordinaria del 31 maggio
Nel caos della sovrapposizione di competenze sulla Tari si inserisce anche l’incertezza della diversa previsione dei termini per l’approvazione di pef, regolamenti e tariffe Tari. La regola derogatoria che fissa il possibile adempimento al 30 aprile è facoltativa e recessiva rispetto a quella ordinaria che invece sposta il termine di
ARERA MODALITA’ TRASMISSIONE PEF 2022-2025
ARERA COMUNICA COME EFFETTUARE la trasmissione degli atti, dei dati e della documentazione di cui all’art. 7 della deliberazione 363/2021/R/rif.
Webinar ifel: Le modifiche al regolamento comunale per il recepimento della delibera sulla qualità ARERA
individuare le prescrizioni che devono essere recepite nei regolamenti comunali, entro il termine attuale del 30 aprile p.v
Come deve essere calcolata la tari per i circoli culturali?
Come si calola la tari per le utenze non domestiche circoli privati con risotrante o bar, quali sono le previsioni di legge
Cosa sono i tributi locali?
tributi locali sono lo strumento di entrata che finanzia i servizi che vengono erogati dagli enti locali., IMU TARI CANONE UNICO PATRIMONIALE
Nuovo webinar IFEL su Gli obblighi dei Comuni e le tempistiche della qualità ARERA
In questo secondo webinar si affronteranno in dettaglio le attività e gli obblighi in capo al comune (quale gestore della tariffa o come Etc) e le tempistiche della qualità Arera.
Nuovo evento formativo da IFEL sulla Regolazione qualità ARERA: Scelta del quadrante e gestione dei costi della qualità nel MTR-2
Con la delibera 15/2022 Arera ha definito nuovi standard qualitativi nella gestione rifiuti e nella gestione delle tariffa, obblighi che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2023.
TARI 2022: cosa cambia per l’approvazione dei PEF, dei regolamenti e delle tariffe nel 2022?
Nella conversione de decreto milleproroghe vengono approvati importanti cambiamenti nelle tempistiche per l’approvazione del Piano economico finanziario, del regolamento e delle tariffe della TARI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.