Massima “ritenuto, inoltre, che la disposizione transitoria di cui all’art. 1, comma 10, della legge n. 205 del 2017 determina esplicitamente l’evento temporalmente rilevante ai...
Giurisprudenza Idrico
GIURISPRUDENZA IDRICO
Servizio idrico, il tar Lombardia disconosce le sanzioni di ARERA emesse tardivamente
quando la ricorrente ha presentato osservazioni a seguito dell’avvio del procedimento da parte di ARERA ,l’Autorità sarebbe rimasta silente, tanto che il Comune avrebbe ritenuto...
Contributi consortili – Al contribuente l’onere della prova
Cassazione Civile Ord. Sez. 5 Num. 21495 del 7/7/2022 - Sul tema poi del riparto degli oneri probatori, nell'ipotesi di immobili che ricadano in ambiti...
Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario gennaio-marzo 2022
Continua la costante riduzione delle pendenze che, al 31 marzo, si attestano a poco meno di 262 mila unità (-17% su base annua). I ricorsi...
I Contributi dei consorzi di bonifica sono sempre dovuti?
Consorzi di bonifica. Contributi sempre dovuti? Cassazione - Ordinanza 10393 del 31/3/2022...
IDRICO – Riscossione coattiva – Ingiunzione – Giurisdizione ordinaria
Consiglio di Stato - Sentenza 2250 del 16/3/2021...
IDRICO – Al giudice ordinario la controversia sulla fornitura
TAR NA - Sentenza 3496 del 3/8/2020...
IDRICO – Cassazione – Ordinanza 25794 del 16/10/2018 – Determinazione a forfait – Illegittimità
…in quanto il pagamento richiesto dal comune non corrisponde al c.d. “minimo garantito” ma è calcolato a forfait, in maniera uguale per tutte le utenze...
IDRICO – Cassazione – Ordinanza 22222 del 12/9/2018 – Contributi di bonifica – Dovuti anche per immobili demaniali
Questa Corte (cfr. Cass. sez. 5, 23 magg10 2014, n. 11466), ha avuto modo di affermare il principio secondo il quale «In tema di contributi...