Con la risoluzione n. 15/E del 2022, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 6973 per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 del tax credit
Categoria: FAQ CANONE UNICO
FAQ CANONE UNICO
Chiarimenti in merito ai criteri per l’applicazione del canone unico patrimoniale alle aziende esercenti attività strumentali alla fornitura di servizi di pubblica utilità
le aziende che producono energia elettrica e gas pagano il canone unico patrimoniale nella misura fissa di 800 euro
Elementi essenziali della tassazione in Italia (aggiornato al 16 marzo 2022)
DOSSIER CAMERA DEI DEPUTATI Il dossier raccoglie brevi schede di sintesi sulle singole tasse o imposte, gli ultimi interventi del legislatore per ciascuna di esse, le questioni aperte e alcune proposte provenienti dall’attività parlamentare o da istituzioni pubbliche e private. Nell’attuale contesto emergenziale e alla luce delle risorse messe a
Cosa sono i tributi locali?
tributi locali sono lo strumento di entrata che finanzia i servizi che vengono erogati dagli enti locali., IMU TARI CANONE UNICO PATRIMONIALE
Quale giudice è competente sul Canone Unico Patrimoniale?
La competenza sulel questioni attinenti al canone unico inerenti la quantificazione del dovuto va al giudice ordinario e non al tar
I beneficiari della misura agevolativa dovranno trasmettere, esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia, i dati relativi al canone unico patrimoniale versato per il 2021
Canone unico, quale “metro” per i serbatoi interrati?
Canone unico, quale “metro” per i serbatoi interrati?
DALLA TOSAP AL CANONE UNICO: LE REGOLE PER I CENTRI ABITATI
Tosap, Cosap, Canone Mercatale e Canone Unico. Normative a confronto
Niente tariffa a forfait per le occupazioni finalizzate alla sola produzione di energia elettrica
Niente tariffa a forfait per le occupazioni finalizzate alla sola produzione di energia elettrica
Sulla titolarietà della soggettività attiva nelle occupazioni delle strade dei centri abitati fino a 10.000 abitanti, contesa tra Province e Comuni
Sul percorso interpretativo del Canone unico non manca mai un po’ di polvere che a volte sollevandosi annebbia la vista. Oggetto di recenti divergenze interpretative sono risultate le occupazioni di suolo pubblico all’interno dei centri abitati con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti che sono ubicati all’interno di Comuni che hanno un numero complessivo di residenti superiore a questo limite.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.