occorre avere prova (non già della consegna ma) del fatto che la raccomandata di avviso sia effettivamente giunta al recapito del destinatario e tale prova è raggiunta a mezzo della produzione dell’avviso di ricevimento
Categoria: GIURISPRUDENZA ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
GIURISPRUDENZA ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
E’ nulla l’ INGIUNZIONE senza la regolare notifica dell’accertamento
E’ nulla l’ INGIUNZIONE senza la regolare notifica dell’accertamento – CASSAZIONE – Civile Sent. Sez. 5 Num. 12832 Anno 2022
La ONLUS perde le agevolazioni fiscali se esercita prevalentemente attività commerciale
Sentenza del 28/03/2022 n. 1081/1 – Comm. Trib. Reg. per la Calabria – La ONLUS perde le agevolazioni fiscali se esercita prevalentemente attività commerciale
Nel processo tributario spetta al giudice decidere sull’autenticità di un documento
Sentenza del 11/03/2022 n. 306 – Comm. Trib. Reg. Liguria Sezione 2 – Nel processo tributario spetta al giudice decidere sull’autenticità di un documento
Incentivi imu tari al lordo degli oneri accessori
La Corte dei conti, Sez. Lombardia, con deliberazione n. 3/2022, in riscontro ad un’istanza di parere formulata da un Sindaco, ha evidenziato che gli accantonamenti per la copertura e il pagamento degli incentivi derivanti dal maggior gettito accertato e riscosso relativo all’IMU e alla TARI ex art. 1, c. 1091, della
È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da quando il giudizio si è estinto
l diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/diritto-alla-riscossione-decorre-dallestinzione-del-giudizio Respinta la tesi della società secondo cui l’iscrizione a ruolo degli importi era avvenuta oltre i termini massimi riconosciuti all’amministrazione finanziaria per attivare la pretesa tributaria È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da quando il giudizio si è
Sentenze & Tributi del 19 marzo 2022
Assegnazione casa coniugale al coniuge e diritto di abitazione, Notifiche – Scissione dei termini – Effetti
Principio di scissione degli effetti della notifica
In materia di notificazione degli atti di imposizione tributaria, per il rispetto del termine di decadenza assume rilevanza la data in cui l’ente ha posto in essere gli adempimenti necessari, ai fini della notifica dell’atto e non quello successivo di conoscenza dello stesso da parte del contribuente
NOTIFICHE per compiuta giacenza solo con prova della ricezione della seconda raccomandata
NOTIFICHE per compiuta giacenza solo con prova della ricezione della seconda raccomandata – CASSAZIONE – Ordinanza 3141 del 2/2/2022
Nessuna notifica senza la raccomandata che comunica la giacenza – Non basta avviso nella cassetta postale
Nessuna notifica senza la raccomandata che comunica la giacenza – Non basta avviso nella cassetta postale – Sentenza del 07/12/2021 n. 5608 – Comm. Trib. Reg. per il Lazio Sezione_Collegio 4
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.