https://www.fiscooggi.it/posta/rendita-catastale-efficacia-e-utilizzabilita Da quando è efficace la modifica di una rendita catastale di un fabbricato e, soprattutto, da quando diventa utilizzabile da un ente impositore per la determinazione dei tributi?Alessandro C. risponde Paolo Calderone In tema di efficacia della rendita iscritta negli atti catastali, l’art. 74 della legge n. 342/2000 prevede che gli
Categoria: FAQ ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
FAQ ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
D.M. 20 luglio 2021 – Specifiche tecniche per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali – Guida operativa
Il Dipartimento delle finanze ha reso disponibile una guida operativa accessibilità provvedimenti tributari
Enti che rateizzano in proprio e tributi/tipi imposta non rateizzabili
Di seguito puoi consultare l’elenco degli enti a cui chiedere direttamente di pagare a rate il tuo debito e l’elenco dei tributi non rateizzabili
Privacy e accertamento tributario. L’analisi del rischio fiscale con database va bene per tutti
L’incrocio delle informazioni contenute nelle banche dati fiscali può riguardare tutti i contribuenti e non solo quelli già interessati dagli accertamenti
l’ANAC conferma l’iscrizione obbligatoria e provvisoria all’albo per il supporto all’accertamento e riscossione
è un requisito indispensabile per l’affidamento dei servizi di accertamento e recupero tributario, ed è obbligatoria
PagoPA tributi locali
Parte la digitalizzazione dei Comuni con identità digitale, pagoPA e app IO disponibili ibandi del PNRR per accesso
Bollettino delle entrate tributarie:
in linea gennaio-febbraio 2022
Vuoi sapere a quanto ammontano le entrate locali nei primi due mesi del 2022? è stato appena pubblicato il bollettino ufficiale
AGENZIA RISCOSSIONE: ONLINE LE FAQ SU RIAMMISSIONE DECADUTI ROTTAMAZIONE
Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle Faq sulle novità della conversione “Sostegni-ter”
Online la Guida dei diritti di cittadinanza digitali
Cosa vuol dire essere cittadini digitali? Come ottenere l’identità digitale? Come interagire
telematicamente con la Pubblica Amministrazione?
Elementi essenziali della tassazione in Italia (aggiornato al 16 marzo 2022)
DOSSIER CAMERA DEI DEPUTATI Il dossier raccoglie brevi schede di sintesi sulle singole tasse o imposte, gli ultimi interventi del legislatore per ciascuna di esse, le questioni aperte e alcune proposte provenienti dall’attività parlamentare o da istituzioni pubbliche e private. Nell’attuale contesto emergenziale e alla luce delle risorse messe a
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.