Per quanto riguarda, inoltre, la documentazione inerente alla copia dei pagamenti dei Tributi ICI, IMU e TARSU di tutti i componenti del Consiglio comunale e del Sindaco, riferiti agli ultimi cinque anni, comprensivi di dati catastali (subalterno e particella) degli immobili in possesso e/o in comunione, si osserva quanto segue…
l’ostensione del “complesso” dei dati e delle informazioni richieste – benché riferita a soggetti titolari di incarichi politici – determina un’interferenza ingiustificata e sproporzionata nei diritti e libertà dei soggetti controinteressati, con possibili ripercussioni negative sul piano personale (soprattutto in ambiti territoriali di dimensioni ridotte) e la cui conoscenza – tenendo conto anche del particolare regime di pubblicità dei dati oggetto di accesso civico – può arrecare, in relazione ai casi e al contesto in cui possono essere utilizzati da terzi, proprio quel pregiudizio concreto alla tutela della protezione dei dati personali previsto dall’art. 5-bis, comma 2, lett. a), del d. lgs. n. 33/2013