Domani scade l’acconto imu 2022 alcune verifiche da fare prima di pagare
Per il 2022 è bene prestare attenzione alle seguenti cose prima di pagare l’acconto:
- Verificare attentamente le delibere comunali concernenti le agevolazioni, ad esempio, la riduzione dell’aliquota in caso di pagamento con domiciliazione bancaria,
- l’esenzione per l’immobile concesso in comodato gratuito al comune, ovvero ad altro ente territoriale o a un ente non commerciale
- l’esenzione per esercizi commerciali e artigianali in zone precluse al traffico a causa di lavori.
- I non residenti titolari di pensione avranno una riduzione che passa dalla misura del 50% alla misura del 62,5% scontando di fatto l’imposta solo sul 37,5%.
- Esenzione per i fabbricati “merce”
- Esenzione per gli immobili destinati a cinema e teatri
Copyright © – Riproduzione riservata
Cosa succede se non si paga in tempo l’acconto imu 2022?
Il 16 giugno, infatti, è l’ultimo giorno per pagare la prima rata Imu entro lad ata di scadenza fissata dalla legge.
Tuttavia, i contribuenti in possesso di fabbricati, aree edificabili e terreni, che per qualsiasivoglia ragione non provvedano al pagamento in tutto o in parte di quanto dovuto con l’acconto Imu hanno diverse opzioni per pagare con una sanzione aggiuntiva che sarà tanto minore quanto più ravvicinato alla scadenza sarà il pagamento.
- dal 17 giugno fino al 30 giugno sarà possibile pagare la sanzione minima dello 0,1% per ogni giorno di ritardo (fino cioè a 14 giorni dalla scadenza)
- dal 1luglio al 16 luglio (fino cioè a 30 giorni dalla scadenza), la sanzione è dovuta nella misura dell’1,5%.
- dal 17 luglio al 14 settembre (cioè fino a 90 giorni dalla scadenza, la sanzione sale all’1,66%.
- Entro il 15 giugno 2022 è dovuta nella misura del 3,75%.
Cosa succede se si sbaglia a versare l’acconto IMU 2022?
Anche per i tributi locali in generale è possibile correggere gli errori pagando una sanzione
- entro due anni dalla scadenza le penalità del 4,28% (1/7 del 30%), ,
- oltre due anni da quando è stata commessa la violazione invece l’importo da pagare sarà pari al 5% (1/6 del 30%),